I professionisti dello Studio sono a disposizione per il BENESSERE di:
Bambini e bambine: con difficoltà di apprendimento, espressivo elocutorie, di coordinamento e organizzativo, motorie, comunicative e psicomotorie. Disagi emotivi, difficoltà relazionali, stati di ansia, paure e problemi comportamentali.
Ragazzi, ragazze e adolescenti: con difficoltà legate alla sfera relazionale per guidarli a costruire, una propria identità personale, la piena consapevolezza di sé, una maggiore sicurezza e autonomia e le abilità sociali indispensabili per vivere serenamente in qualsiasi contesto: famiglia, scuola, lavoro etc.
Genitori: per sostegno nella comprensione delle reali necessità familiari, come aiuto nel migliorare le dinamiche relazionali, come supporto nei momenti di difficoltà e di crisi con i figli.
Adulti: come sostegno negli stati di ansia e panico, stati depressivi, difficoltà relazionali, disagi emotivi. Utilizzo di tecniche antistress e metodologie di rilassamento; interventi per le donne in gravidanza e neo-mamme; accompagnamento nella rielaborazione del lutto.
Anziani: come supporto per la riattivazione delle risorse cognitive per mezzo di esercizi di ginnastica mentale. Come stimolo alla manualità e alla discriminazione percettiva. Come crescita della capacità di vigilanza e della concentrazione. Come rinforzo alla memoria e alla produzione linguistica.
Organizzazioni: per la promozione del benessere lavorativo, della job satisfaction e della job performance, per lo sviluppo di un clima organizzativo centrato sui valori e sulla crescita e produttività.
Tutte le professioni sono riconosciute ai sensi della Legge 4/2013